
Tour Musei di Bologna? Lasciati guidare da un’auto blu!
Bologna è una città meravigliosa dal punto di vista gastronomico e culturale: nel suo centro storico il medioevo, il polo universitario con i suoi musei di diverso indirizzo culturale, i portici che creano una metafisica urbana meravigliosa, possono dare grandi emozioni ad un visitatore.
Bologna in auto blu è l’esperienza migliore per visitarla: i limiti alla circolazione dentro le mura, sono spesso trappole per autisti che ne ignorano le regole, ed i parcheggi sono dislocati lontano dalle attrazioni principali.
Indice
Bologna e i suoi musei: tour con l’auto blu
Dal Museo della musica, con la sua esposizione di strumenti antichi e moderni, un vero percorso nella storia dell’arte sonora, al museo archeologico, un luogo magico in cui dalla preistoria della rinomatissima, a livello mondiale, civiltà Villanoviana, sino alle vestigia medievali, celtiche, etrusche, museo reso ancora più prezioso dalla presenza di una collezione importante di monili e statue appartenenti alle diverse dinastie egiziane, oppure la Sala Anatomica dell’Alma Mater, il polo universitario più antico al mondo, così come il museo dedicato ai minerali o alla paleontologia, il tour dei musei di Bologna è ricco e variegato nelle diverse proposte.
I musei a Bologna sono numerosi, alle volte davvero piccini eppure affascinanti nella loro unicità e qualunque portale sul web, o il centrale ufficio del turismo felsineo, situato proprio in Piazza Maggiore, potrà fornirvi un esaustivo elenco dei musei di Bologna.
Un tour affascinante il quale presenta però alcune insidie: la viabilità del centro storico bolognese, un complesso insieme di norme e controlli telematici insidiosi, i quali, per l’autista inconsapevole, potrebbero riservare diverse sorprese e sanzioni.
Considerare un servizio di noleggio con conducente in tali situazioni potrebbe risolvere davvero diversi problemi.
Sirio e Rita: accessi limitati del centro storico di Bologna
I nomi dei progetti di controllo degli accessi al centro storico sono intriganti e simpatici: Rita e Sirio, entrambi progetti che la giunta comunale da tempo oramai ha consolidato al fine di monitorare e selezionare gli accessi nel centro storico, due progetti però alquanto complicati per coloro che, al contrario, desiderano soltanto una giornata rilassata seguendo un percorso invisibile durante un tour cittadino nei principali musei.
Il servizio di noleggio con conducente è quindi un’ottima alternativa alle difficoltà di parcheggio e transito tra i vari musei, le agenzie e i conducenti dei servizi auto blu di Bologna sono perfettamente in grado di gestire i transiti accompagnando davanti agli ingressi i turisti.
L’offerta di musei cittadini è davvero importante, in grado di accontentare un range variegato, non sottovalutate nemmeno l’opportunità di visitare i musei per i bambini che Bologna offre, magari proprio quello di paleontologia o zoologia nei quali i piccoli esploratori possono incontrare lo scheletro di un gigante della preistoria o le zanne di una tigre dai denti a sciabola.
Durante i momenti di divertimento, e di accrescimento culturale, il vostro autista vi attenderà pronto a ricevervi di nuovo a bordo per condurvi direttamente ad un altro ingresso, ad un’altra avventura nella cultura, nella storia, nell’arte.