
Raggiungere le Terme Felsinee di Bologna noleggiando un’auto con conducente
Le Terme Felsinee di Bologna sono uno dei centri termali più importanti del Paese: già dal III d.C. ci sono testimonianze sull’utilizzo delle fonti termali della zona di Bologna, segno che questa zona è stata da sempre conosciuta per i benefici delle sue acque.
Indice
Una giornata alle Terme Felsinee di Bologna: tutti i benefici
Le Terme Felsinee di Bologna sono uno dei centri termali più importanti del Paese: già dal III d.C. ci sono testimonianze sull’utilizzo delle fonti termali della zona di Bologna, segno che questa zona è stata da sempre conosciuta per i benefici delle sue acque.
Oggi, le acque termali dell’area metropolitana di Bologna sono amate da tutti quelli che vogliono concedersi un momento di relax assoluto, godendo degli straordinari benefici di queste acque. In particolare, le fonti utilizzate per l’alimentazione delle Terme Felsinee di Bologna sono due: le fonti Alexander con una composizione bicarbonato-solfato-calcica e quelle di San Luca, che, invece, hanno una composizione sulfurea-bicarbonato-calcica. La differenza tra le due sta nelle differenti concentrazioni di zolfo e di bicarbonato, due importanti elementi che conferiscono alle acque notevoli proprietà benefiche.
In particolare, le acque con maggior composizione sulfurea sono indicate per la cura dei reumatismi e di tutti i fattori infiammatori che colpiscono l’apparato muscolare e scheletrico se, invece, queste acque vengono ingerite, hanno un moderato effetto lassativo e depurante per l’apparato digerente. Le acque bicarbonate, così come quelle sulfuree, hanno un’azione antinfiammatoria ma la loro caratteristica peculiare è la capacità di aiutare nella riabilitazione ortopedica dopo fratture, per agevolare la calcificazione ossea e trarre benefici sulle cartilagini.
Una giornata alle terme di Bologna è l’occasione migliore per regalarsi del tempo e concederlo alla propria salute in un ambiente rilassante e accogliente, vicino alla città ma assolutamente lontano dal caos. Approfittando dei benefici delle acque termali e dei numerosi servizi presenti alle terme di Bologna si può rigenerare il corpo e lo spirito in uno degli scenari termali più belli d’Italia.
Come arrivare alle Terme Felsinee: la convenienza del noleggio con conducente
Chi ama le cure termali e il relax gradirà senz’altro trascorrere una giornata alle Terme Felsinee: come arrivare? La miglior soluzione per chi arriva da fuori città resta il noleggio con conducente. Le strutture termali si trovano poco fuori rispetto al centro cittadino, in una zona immersa nel verde ai piedi del Parco San Pellegrino e a poca distanza dal fiume Reno. Chi sceglie di visitare queste terme lo fa principalmente perché desidera rilassarsi, staccare dalla quotidianità e dedicare mezza giornata o una giornata intera alla propria salute. Cosa c’è di meglio, dunque, che affidarsi a un autista esperto, profondo conoscitore di queste zone, che accompagna fino alle terme e viene a riprendere all’orario prestabilito, senza dover cercare parcheggio o guidare in mezzo al traffico metropolitano di Bologna, spesso congestionato?
Le autovetture noleggiate con conducente sono auto di qualità premium, berline di lusso dotate di ogni comfort che vengono condotte da autisti affidabili e sicuri che conducono il passeggero a destinazione nel minor tempo possibile, garantendo la massima discrezione agli occupanti del veicolo.
Che si tratti di un viaggio di pochi minuti o di un viaggio di diverse ore, raggiungere le terme di Bologna con l’auto a noleggio con conducente è un’esperienza unica, che completa quella fatta alle terme. E’ la ciliegina sulla torta di una giornata all’insegna del relax e del benessere, che può concludersi con una visita delle belle città che si trovano nei dintorni.